Contenuto principale
Assistenza spirituale in ospedale
Contatti
Persona di riferimento: Marco Antulov
Telefono: 0474 581 890 - L'assistenza spirituale è anche contattabile tramite medici e personale infermieristico, infopoint oppure il centralino (0474 917 111).
E-mail: seelsorge.bruneck@sabes.it
Indirizzo: Assistenza spirituale in ospedale, via Freising, 2, I - 39038 San Candido (BZ)
Team degli assistenti spirituali:
Peter Holzknecht - 0474 581 894 / 581 890 - peter.holzknecht@sabes.it
Marco Antulov - 0474 581 895 / 581 890 - marco.antulov@sabes.it
Informazioni sull'assistenza spirituale in ospedale
L'assistenza spirituale è una categoria professionale che, insieme a tutti gli altri servizi ospedalieri, contribuisce al processo di guarigione. Al centro pone la persona nel suo complesso: la sua temporanea situazione, la sua storia personale, le sue esperienze, il suo dolore, il suo lutto e il suo cordoglio, ma anche la sua vitalità, le sue speranze e i suoi desideri. Cerchiamo di essere presenti, di ascoltare e comprendere le sue domande e i suoi bisogni, di dare sostegno, aiuto e consolazione anche dal punto di vista religioso - spirituale. Anche se l'assistenza spirituale ha un orientamento cristiano-cattolico, è aperta all'incontro con tutte le persone indipendentemente dalla loro fede e visione del mondo.
L'assistenza spirituale vuole esserLe vicina in un particolare momento della vita ed accompagnarLa.
Siamo a disposizione, all'interno dell'ospedale, per le persone (malati, familiari e dipendenti),
- che sono di fronte ad una malattia o ai limiti della vita,
- che sono in crisi e cercano un senso o un orientamento per la propria vita e la propria fede,
- che desiderano condividere la gioia per un'esperienza positiva o per la propria guarigione,
- che desiderano la preghiera e i sacramenti come fonte di sostegno per il loro cammino,
- che, avendo subito un lutto, desiderano essere accompagnati,
- che, come familiari o amici dei malati, soffrono e sentono il bisogno di accompagnamento.
Servizi offerti
- Un assistente spirituale normalmente è presente in ospedale nei seguenti giorni: lunedì e giovedì di pomeriggio.
Per un colloquio può rivolgersi direttamente al lui o contattare l'assistenza spirituale tramite medici ed infermieri, o rivolgendosi all'infopoint dell'ospedale. Tutti i colloqui sono coperti dal segreto professionale. - Liturgia: a seconda degli orari comunicati dall’assistenza spirituale .
- La cappella è un luogo di silenzio e di preghiera ed è aperta tutto il giorno. Si trova al secondo piano.
- Santa Comunione: su richiesta viene portata in stanza il sabato tra le ore 16.30 e 17.30 (attualmente non possibile a causa delle restrizioni Covid) oppure dall'assistente spirituale nei giorni di presenza; la invitiamo di comunicare il suo desiderio all'assistenza spirituale o al personale del reparto.
- Unzione degli infermi: è un sacramento che incoraggia, rinforza e aiuta gli infermi a vivere meglio il periodo di malattia. Se vuole riceverlo, la preghiamo di mettersi in contatto con l’assistenza spirituale per poter concordare con un sacerdote la celebrazione del sacramento.
- Benedizione dei moribondi: Nel 2015 il vescovo ha dato il mandato agli assistenti spirituali di dare „La benedizione dei moribondi“.
„È una preghiera a nome della Chiesa. È una preghiera che la persona riceve nell'ora della sua morte come forza per il moribondo, ma anche per esprimere ai familiari fede e speranza ed essere loro di conforto con affetto e solidarietà.“ Ivo Muser, vescovo della diocesi di Bolzano-Bressanone. - Accompagnamento spirituale dei morenti: Se sta morendo una persona a Lei cara, l'assistenza spirituale è disponibile ad accompagnarvi e a starvi accanto. Se è deceduta una persona cara e desidera darle l'ultimo saluto, noi le possiamo stare accanto.
- Formazione: L'assistenza spirituale propone ed organizza dei corsi di formazione, in modo particolare sulla morte e sul lutto.
- Lettera pastorale: Ogni settimana viene portata ai pazienti la lettera pastorale "AURORA", che propone testi, preghiere e spunti - validi non solo per il tempo della malattia.
Ulteriori informazioni sull'assistenza spirituale negli ospedali pubblici in Alto Adige si possono trovare sul sito www.khs-ps.info