Contenuto principale
Ostetricia
Il nostro compito è l'assistenza medica in gravidanza, la diagnosi e la terapia di malattie dovute alla gravidanza e la diagnosi e terapia di malattie nel puerperio.
Reparto
Nel reparto di ostericia sono seguite le future mamme per malattie o complicanze in gravidanza.
Offriamo un'assistenza “babycentrata“ nel puerperio (24 ore di rooming in), la mamma e il neonato sono seguiti insieme ventiquattr'ore su ventiquattro.
Siamo nominati dalla WHO/UNICEF come "OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI".
- Puerpere (PDF 1.190 KB)
- Ginnastica (PDF 1.089 KB)
- Progetto Ospedale amico del bambino (PDF 1.511 KB)
- Donazione di sangue del cordone ombelicale (PDF 65 KB)
Sala parto
Diamo importanza ad un'ostetetricia sicura, più dolce possibile e orientata verso la famiglia.
Offriamo un'assistenza al parto individuale secondo i criteri dell'ostericia moderna con la possibilità di analgesia epidurale e parto alternativo come p. e. parto in acqua.
Inoltre sono offerte terapie complementari come l'aromaterapia e l'omeopatia.
Sono presenti ventiquattr'ore su ventiquattro un medico e un'ostetrica, altri sono in reperibilità.
Per l'anestesia epidurale e per un'eventuale taglio cesareo è sempre presente un'anestesista e un team di sala operatoria, un pediatra del reparto di pediatria è disponibile ventiquattr'ore su ventiquattro.
La nostra sala parto è centro certificato per la raccolta di sangue cordone ombelicale in collaborazione con l'Univerità di Padova.
Assistenza ostetrica
Il nostro team di ostetriche esperte Vi accompagna con competenza ed empatia.
Fissate gentilmente un'appuntamento per:
- Colloquio per coppie:
Giornaliero da lunedì a venerdì
Informazioni sulla gravidanza, sul parto e sul puerperio; informazioni sulla donazione sangue cordone ombelicale; visitazione delle sale parto se possibile
Durata: un'ora circa
Prenotazione: tel. 0474 581 339, giorni feriali, ore 08.00 - 12.00 - Corsi preparazione al parto:
Inizio corso ogni sei settimane
Informazioni sulla gravidanza, sul parto e sul puerperio; informazioni sull'allattamento, ginnastica per favorire l'involuzione dell'utero e ginnastica per il pavimento pelvico; esercizi di rilassamento per il parto e prova delle diverse posizioni di parto; visitazione della sala parto
Durata: I corsi sono composti da sei unità à due ore: quattro unità sono seguite dalle osteriche, due dalle assistenti sociali del consultorio maternoinfantile.
Qualche unità è prevista come corso per la coppia.
Prenotazione: tel. 0474 581 339, giorni feriali, ore 08.00 - 12.00
» indietro alla lista delle ripartizioni & servizi
Video informativo sull’anestesia peridurale in travaglio di parto
Per ulteriori informazioni sull'anestesia peridurale in travaglio di parto clicca sul video