Contenuto principale
Home » Ospedale di Brunico » Reparti e servizi » Ginecologia ed Ostetricia » Centro di Sterilità »
Cause dell'infertilità
Cause dell'infertilità
Le cause di infertilità si trovano in ambedue i partner. Non sempre si trova una spiegazione perché la gravidanza desiderata non avviene.
L'età e lo stile di vita, soprattutto il sovra- o sottopeso, il fumo, l'abuso di droghe, il consumo di sostanze anabolizzanti, l'eccessivo consumo di alcool e di caffè e anche lo stress eccessivo hanno un influsso negativo sulla fertilità.
Cause femminili
- Disturbo della maturazione ovocitaria
Alterazioni ormonali e malfunzionamento ormonale possono disturbare la maturazione ovocitaria, l'ovulazione e possono essere causa di una insufficienza luteale. - Infertilità per danni tubarici
In un terzo delle pazienti l'infertilità è dovuta a un danno tubarico (occlusione parziale o totale delle tube). Le cause sono infiammazioni pregresse, gravidanze extrauterine pregresse, aderenze postoperatorie o endometriosi. - Endometriosi
L'endometriosi è una malattia benigna dovuta alla crescita di focolai di endometrio fuori dell'utero. Le conseguenze possono essere un minore funzionamento delle ovaia, aderenze nella piccola pelvi con malfunzionamento delle tube e disturbi di annidamento intrauterino. - Alterazioni dell'utero
Fibromi uterini (noduli di muscolatura liscia), a seconda della loro localizzazione, possono impedire o ostacolare l'annidamento della gravidanza nel cavo uterino.
Malformazioni del cavo uterino come setti, polipi o aderenze intracavitarie ostacolano in modo notevole l'annidamento. - Fattori immunologici
Formazione di autoanticorpi verso ovociti o spermatozoi. In casi molto rari la fecondazione è impedita a causa di anticorpi formati nel canale cervicale contro gli spermatozoi del partner. - Cause psicosessuali
Cause maschili
- Disturbi della maturazione degli spermatozoi
Il disturbo più frequente dell'infertilità maschile è la formazione insufficiente di spermatozoi normoformati, ben mobili nei canalicoli dei testicoli. Le cause del disturbo maturativo sono: cause genetiche, mancato trattamento o trattamento tardivo di testicoli in ascensione, varicocele, malattie infettive in età giovanile o adulta p. e. oreccchioni. Altre cause sono disturbi ormonali, abuso di nicotina, droghe, sostanze anabolizzanti e inquinamento ambientale. La qualità degli spermatozoi può essere alterata anche a cause di infezioni acute del genitale maschile. - Disturbi del trasporto degli spermatozoi
Per agenesia o difetti dei dotti deferenti a causa di infezioni gli spermatozoi prodotti normalmente nei teticoli non possono essere trovati nell'eiacolato del paziente. - Cause psicosessuali
Cause di ambedue i partner
Nel 15 - 30% delle coppie le cause ci sono in ambedue i partner.
» indietro alla lista delle ripartizioni & servizi | Inizio pagina ↑