Contenuto principale
Informazioni utili per la prenotazione
Sulla nostra pagina web www.asdaa.it/tempidiprenotazione troverai pubblicati i tempi di attesa aggiornati per le prestazioni più richieste. In questo modo potrai fare un confronto tra le strutture che offrono la prestazione desiderata.
Spesso i tempi di attesa in un ospedale limitrofo o presso un distretto sanitario sono più brevi. Grazie a questo confronto potresti ottenere in minor tempo la prestazione specialistica richiesta.
I nostri punti di prenotazione ti daranno ogni ulteriore informazione utile.
Prenota la visita in modo consapevole!
- Per la prenotazione serve l’impegnativa medica. I dati contenuti permettono di prenotare una visita specialistica nei giusti termini di tempo e appropriatezza.
- Dopo aver ricevuto l’impegnativa, prenota subito la tua visita. Eviterai così una perdita di tempo.
- Annota la data della prenotazione della tua visita.
Rispettare le priorità cliniche
La prenotazione delle prestazioni specialistici e diagnostico-strumentali nelle strutture del Servizio sanitario pubblico avviene secondo i criteri delle priorità cliniche. Con questo si punta all'obiettivo che il/la paziente giusto/giusta riceva la diagnosi nonchè la prestazione giusta nel momento giusto.
Sulla base della normativa attualmente vigente sono contraddistinti quattro diversi livelli di priorità clinica:
- Prestazioni urgenti: entro 24 ore dalla richiesta, vi si accede normalmente tramite Pronto Soccorso.
- Visite prioritarie: da eseguire entro 8 giorni dalla richiesta
- Prestazioni non urgenti (=prestazioni differibili): da eseguire entro 60 giorni per le visite e per gli accertamenti individuati in apposito elenco (eccezione: fino a 120 giorni per determinate branche)
- Prestazioni programmate: prestazioni che esclusivamente vengono prescritte e prenotate dallo specialista
Attenzione: I tempi di prenotazione rilevati riguardano le prestazioni non urgenti!
> Delibere della Giunta provinciale e raggruppamenti d’attesa omogenei (RAO)
Dateci un appoggio!
Se ci dai il tuo appoggio, ci permetterai di lavorare in modo più flessibile, di accorciare i tempi di prenotazione e di curare con anticipo un altro paziente. Compirai così un gesto di cortesia verso qualcuno che ha bisogno di assistenza!
- Non puoi usufruire della prenotazione di una visita specialistica?
Nessun problema. Ti preghiamo comunque di contattarci. Non dovrai indicarci il motivo. - Non riesci a prenotare la tua visita perché il centralino telefonico risulta sempre occupato?
Riprova nel pomeriggio. La maggior parte dei cittadini telefona durante la mattinata. - Desideri farti visitare da uno specifico medico?
La tua visita verrà eseguita da un medico specialista, ma non sarà purtroppo sempre possibile garantirti un appuntamento con il medico che desideri.