Contenuto principale
FAQ - Domande e risposte
[Vaccinazione Covid-19 - Dose di richiamo]
Posso ricevere una dose di richiamo se sono già stato vaccinato all'estero con un vaccino COVID-19 non approvato nell'UE (es. Sinovac, Sputnik, ecc.)?
I soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato dalla UE possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il booster a partire da 28 giorni e fino a un massimo di 6 mesi (180 gg) dal completamento del ciclo primario. Il completamento di tale ciclo vaccinale integrato è riconosciuto come equivalente e conferisce il diritto al green pass.
Superato il termine massimo di 6 mesi dal completamento del ciclo primario con vaccino non autorizzato dalla UE, così come in caso di mancato completamento dello stesso, è possibile procedere con un ciclo vaccinale primario completo con vaccino a m-RNA.
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, Data: 18.11.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Dose di richiamo]
Ho fatto il vaccino Janssen (Johnson & Johnson) e successivamente una seconda dose con un vaccino diverso. In Austria vengo considerata/o come persona che ha fatto il richiamo/booster?
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Bambine/i e ragazze/i possono essere vaccinati?
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
È disponibile un vaccino per proteggere dal Covid i bambini tra 5 e 11 anni?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Perché vaccinare i bambini?
Fonte: Ministero della Salute, Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
È sicuro per mio/a figlio/a fare il vaccino?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Perché dovrei far vaccinare mio/a figlio/a?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Quali sono gli effetti collaterali più comuni nei ragazzi?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Se mio/a figlio/a ha avuto il Covid-19 ed è guarito, è indicato fare il vaccino?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Se mio/a figlio/a ha avuto una diagnosi di Covid-19 (tampone positivo) e presenta condizioni di immunodeficienza primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici è indicato fare una sola dose di vaccino?
(Sulla base FAQ Regione Lazio)
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige; Data: 07.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Cosa devo fare prima del vaccino?
Fonte: Istituto Superiore di Sanità, Azienda sanitaria; Data: 14.12.2021
[Vaccinazione Covid-19 - Vaccinazione bambini e ragazzi]
Cosa bisogna fare subito dopo il vaccino?
Dopo la vaccinazione verrà chiesto di attendere 15-30 minuti sotto osservazione prima di lasciare il centro vaccinale. Ciò al fine di monitorare un’eventuale comparsa di reazioni allergiche e, nel caso, poter intervenire tempestivamente.
Fonte: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, Istituto Superiore di Sanità; Data: 14.12.2021