Contenuto principale
Comuni blindati - Informazioni sui postazioni di test
Nei comuni blindati di Merano, Rifiano, San Pancrazio e Moso in Passiria, nei giorni scorsi sono state allestite delle postazioni di test con i seguenti indirizzi e orari di apertura. Altre postazioni sono previste per i comuni di San Martino in Passiria, Malles e Lana. Non c'è bisogno di prenotarsi.
- Autodichiarazione - per ottenere gratuitamente i test è necessario compilare un'autodichiarazione che confermi la necessità di spostarsi fuori dal comune.
- Informativa analisi Sars-Cov-2
- FAQ - Domande & risposte
Orari di apertura postazioni di test nei comuni blindati
Comune |
Postazione di test |
Giorno della settimana |
Data |
Orario di apertura |
Merano |
Aula Magna |
sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
|
20.02. 21.02. 22.02. 23.02. 24.02. 25.02. 26.02. |
Ore 08:00 – 18:00 |
|
Ex-Dopolavoro Sinigo, |
sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
|
20.02. 21.02. 22.02. 23.02. 24.02. 25.02. 26.02. |
Ore 08:00 – 18:00 |
|
|
|
|
|
Rifiano |
Sala civica |
sabato domenica
|
20.02. 21.02. |
Ore 08:00 – 18:00 |
|
|
lunedì |
22.02. |
Ore 17:00 – 19:00 |
|
|
mercoledì |
24.02. |
Ore 14:00 – 18:00 |
|
|
domenica |
28.02. |
Ore 08:00 – 18:00 |
|
|
mercoledì |
03.03. |
Ore 14:00 – 18:00 |
|
|
domenica |
07.03. |
Ore 08:00 – 18:00 |
|
|
|
|
|
San Pancrazio |
Sala civica |
sabato domenica |
20.02. 21.02. |
Ore 08:00 – 12:00 |
|
|
lunedì |
22.02. |
Ore 17:00 – 19:00 |
|
|
mercoledì |
24.02. |
Ore 14:00 – 18:00 |
|
|
venerdì |
26.02. |
Ore 14:00 – 18:00 |
|
|
domenica |
28.02. |
Ore 08:00 – 12:00 |
|
|
lunedì |
01.03. |
Ore 17:00 – 19:00 |
|
|
mercoledì |
03.03. |
Ore 14:00 – 18:00 |
|
|
|
|
|
Moso i.P. |
Sala civica |
venerdì |
19.02. |
Ore 16:00 - 19:00 |
|
|
sabato |
20.02 |
Ore 16:00 - 19:00 |
|
|
domenica |
21.02. |
Ore 08:00 - 11:00 |
|
|
mercoledì |
24.02. |
Ore 16:00 – 20:00 |
|
|
domenica |
28.02. |
Ore 08:00 – 12:00 |
|
|
lunedì |
01.03. |
Ore 07:00 – 10:00 |
|
|
mercoledì |
03.03. |
Ore 16:00 – 20:00 |
|
|
|
|
|
San Leonardo i.P. |
Sala civica |
venerdì |
19.02. |
Ore 16:00 - 19:00 |
|
|
sabato |
20.02. |
Ore 16:00 - 19:00 |
|
|
domenica |
21.02. |
Ore 16:00 - 19:00 |
|
|
mercoledì |
24.02. |
Ore 16:00 – 20:00 |
|
|
venerdì |
26.02. |
Ore 16:00 – 19:00 |
|
|
domenica |
28.02. |
Ore 15:00 – 19:00 |
|
|
lunedì |
01.03. |
Ore 07:00 – 11:00 |
|
|
mercoledì |
03.03. |
Ore 16:00 – 20:00 |
|
|
venerdì |
05.03. |
Ore 16:00 – 19:00 |
|
|
|
|
|
Oltre alle possibilità di test a San Leonardo, i test sono offerti dal Dr. Alessandro Peracchi e preso la farmacia di San Martino i.P. |
|
|
||
|
|
|
|
|
Malles |
Cara della Cultura |
martedì mercoledì giovedì venerdì domenica lunedì martedì mercoledì giovedì |
23.02. 24.02. 25.02. 26.02. 28.02. 01.03. 02.03. 03.03. 04.03. |
Ore 12:00 – 19:00 Ore 15:00 – 19:00
|
|
|
|
|
|
Lana |
Cara Raiffeisen Farmacia Peer Farmacia Maria Hilf |
|
|
Poiché sono emerse incertezze sulla validità dei risultati delle prove, si precisa che esse sono valide per 3 giorni interi senza contare la data di accettazione per la durata di validità. Chi ad esempio fa eseguire il test il lunedì, da subito e per i giorni di martedì, mercoledì e giovedì fino a mezzanotte (24.00). In questo caso è necessario un nuovo risultato per venerdì.
I test possono anche essere eseguiti presso numerosi Medici di Medicina Generale e molte farmacie in tutta la provincia.
La lista nonché i numeri di telefono dei Medici di Medicina Generale e delle farmacie che prendono parte a questa azione sono pubblicati sul sito web dell’Azienda sanitaria all'indirizzo www.sabes.it/it/covid-19.asp.
Avviso importante:
Il transito sui territori dei predetti comuni è consentito senza test, qualora necessario per raggiungere altri territori non soggetti a tali restrizioni negli spostamenti. Anche i fornitori e i trasportatori sono esentati dai test, a condizione che non abbiano contatti con altre persone durante lo svolgimento del loro lavoro.
Dall’obbligo di presentazione della certificazione sono esentati il personale del settore sanitario, sociosanitario, dei servizi sociali e di soccorso, le forze dell'ordine nonché i militari, anche bambini fino a 6 anni.
Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito web della Protezione Civile: http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/coronavirus-faq-domande-e-risposte.asp.