Contenuto principale
Consulenza Etica
Un aiuto individuale per le scelte difficili.
La consulenza etica vuole fornire aiuto a qualsiasi operatore sanitario che abbia bisogno di un consiglio per affrontare una decisione delicata o sofferta, per esempio limitare un trattamento a un paziente terminale o a un neonato, interrompere una terapia, avviare un'alimentazione per sonda, rispettare le volontà di trattamento di un paziente o il rifiuto di sottoporsi a terapie, interruzioni di gravidanza tardive, trapianti di organi e così via. L'obiettivo della consulenza etica è quindi di aiutare ad affrontare un quesito etico, svolgendo un'analisi etica condivisa e proponendo una soluzione possibile.
Può richiedere una consulenza etica qualsiasi operatore sanitario nell'ambito ospedaliero, nel territorio o in una casa di riposo o di cura. Da scaricare:
- Contatti consulenza etica - un aiuto individuale per le scelte difficili (nuovo)
- Richiesta moderazione consulenza etica (nuovo)
Ulteriori informazioni: Comitato etico provinciale
(Ultimo aggiornamento: 24/04/2020)
Per aprire un documento firmato digitalmente con estensione p7m, si prega di scaricare DiKe e installarlo sul proprio computer.
Per aprire un documento firmato digitalmente con estensione PDF, si prega di scaricare Adobe Reader X e superiori e installarlo sul proprio computer.